Colazioni italiane

Venezia insolita e nascosta
“Ci sono a Venezia tre luoghi magici a nascosti. Uno in Calle Amor degli Amici; un secondo vicino al Ponte…

Dove fare colazione a Bergamo
Bergamo, in Lombardia, è una destinazione unica, da visitare in ogni momento dell’anno, fra mura antiche e paesaggi incantevoli. Oggi…

Due esperienze imperdibili da fare a Matera
Dopo avervi dato, nel post precedente un po’ di indicazioni in merito a come vivere Matera in un week end,…

Torino: tour gastronomico dalla colazione alla cena
Che fai vedi Torino in poche ore e non lo assaggi un Bicerin, una bagna cauda o un tramezzino?Che fai…

Ristoranti e botteghe storiche a Cremona.
Dopo avere dedicato un po’ di tempo a una passeggiata nel centro storico, concedetevi di andare alla scoperta dei ristoranti…

Procida. Capitale della cultura 2022
Parma, ancora, detiene il titolo per il 2021 (causa emergenza), di Capitale della Cultura, e lo passerà a Procida che,…

Catania, come visitarla a piedi in un giorno
Catania è una città da guardare, annusare, assaporare, ascoltare. Soprattutto ascoltare. L’abbanniata del venditore ambulante. Lo smarmittare di un motorino.…

Cosa vedere a Sciacca in un giorno
Case accanto a case che si riversano nel porto, mi ricordano un po’ le kasbe arabe. Dedali di stradine nelle…

Égalité, boulangerie francese a Milano
Anni fa, per lavoro e per diletto, sono andata a Parigi dalla mattina alla sera. 12 ore nella capitale francese.…

Visitare Livorno a partire dalla colazione
« (…) A tutti voi, mercanti di qualsivoglia nazione, Levantini, Ponentini, Spagnoli, Portoghesi, Greci, Tedeschi, Italiani, Ebrei, Turchi, Mori, Armeni,…

Torino, caffè storici e non solo
Torino è sempre stata, e forse lo è ancora, la capitale italiana del caffè, primeggiando nell’arte della torrefazione con Napoli,…

Pasticcerie a Milano. Ile Douce ed il gusto francese
L’Ile Douce è un sogno che diventa realtà, è l’espressione delle idee e delle passioni dei quattro soci e dell’amicizia che li unisce, una storia che parla di valori, sacrifici, tenacia, sogni ed amicizia ed un pizzico di allure francese che in pasticceria non può mancare.…

Como. Alla scoperta del lago a partire dalla colazione
“Nel cuore di Como la storia dell’arte fa girare la testa”. Cosí dichiarò Philippe Daverio anni fa. Infatti nell’arco di…

Milano. Colazione al museo.
Finalmente dopo la lunga chiusura causa Covid-19 anche i musei milenesi sono riaperti e con loro anche le caffetterie che aggiungono un tocco in più, eclettico e speciale, a mattinate o pomeriggi passati al museo.…
Search

📢 È ufficiale! Il pre-order del libro "Il posto del cuore. Guida pratica alle migliori colazioni italiane" è Iniziato ! 📖✨ Prenotalo ora al link 👉 IL POSTO DEL CUORE ❤️