Chi sono - Lunedì a Colazione

Chi sono

lunedì a colazione - Linda

Da ragazzina avevo tre desideri.

Insegnare, viaggiare e vivere in una grande cìttà.

A 40 anni passati da un po’ posso dire di aver visto tutti questi desideri realizzarsi.

Insegno lettere nel capoluogo lombardo dove imparo di vita e di scuola, ogni giorno, insieme ai miei alunni.

Appena posso viaggio nelle strade del mondo, nelle pagine dei libri e molte volte nei social.

Spesso torno al mare, al cielo azzurro, al cacciucco e alla street art della mia Livorno, senza rinunciare ad amici e famiglia.

Amo Milano, città che mi ha scelto e che ho scelto e nella quale vivo sempre con spirito di scoperta, come si fa con i veri amori. Qui ho costruito la mia famiglia, con Francesco e nostra figlia Anita, che corre verso i due anni. 

Organizzo veloci week end in cerca di nuovi angoli italiani, di mostre o di hotel che offrano colazioni da sogno.

Varco spesso i confini, per rapide fughe nelle capitali europee, ma anche verso l’Asia, che strega ad ogni visita e volgo lo sguardo sempre più in là.

Programmo dettagliati itinerari di viaggio e con altrettanti dettagli scrivo resoconti di ciò che ho visto e soprattutto provato.

Credo nell’essenza profonda della fotografia e nel valore delle parole.

Credo che le migliori guide turistiche siano i racconti degli altri viaggiatori.

Credo che #lunedìacolazione da sfida narrativa per Instagram sia diventato qualcosa che non avrei immaginato, anche grazie, ed era inimmaginabile solamente pensarlo, alla pandemia, che mi ha permesso di metterci più cuore.

Credo, come dice Barbara A. Daniels, che “La vita è un bellissimo e interminabile viaggio alla ricerca della perfetta tazza di caffè.”

IL LIBRO – “Il posto del cuore – Guida pratica alle migliori colazioni italiane”

Il progetto editoriale #colazioniitaliane nasce dalla passione per la tradizione gastronomica italiana e il desiderio di condividere con il pubblico l’importanza di un rito quotidiano: la colazione. Attraverso un viaggio che avviene tra le diverse regioni del nostro paese, il progetto ha raccolto le storie, i sapori e le ricette che ogni mattina animano le tavole italiane.

In primavera, questo progetto prenderà forma in un libro che ne raccoglie l’essenza: “Il posto del cuore – Guida pratica alle migliori colazioni italiane”, edito da Viola Editrice. Scritto da Enza Ruggiero, Linda Fiumara e Carmen de Sarno.

Dicono di noi

Intervista pubblicata su CITY EXCAPE sul progetto #ripartiAMOItalia

Intervista pubblicata su TRAVEL GLOBE su viaggi e colazioni

Pagina LOQUIS di Lunedì a colazione

Intervista radio a FLORO IN TANTI MINUTI racconto di #ripartiAMOitalia

Racconto di Lunedì a colazione su VISIT MALTA

Podcast su “Visitiamo Malta” su Non Volare ma viaggiare – Spotify

Racconto di una giornata a piedi a Novara su ITALY2CALIFORNIA

Racconto di una giornata a piedi a Firenze su ITALY2CALIFORNIA

Ti interessa di più? Scarica il mediakit di Lunedì a Colazione

Iscriviti alla nostra newsletter!

Promettiamo: niente spam! Puoi leggere la nostra informativa sulla privacy. Riceverai una mail di conferma per sapere se sei davvero tu a volere l'iscrizione.

Il Posto del Cuore
Acquista ora